Bonus studenti fuori sede: tutto quello che sappiamo

Bonus studenti fuori sede: nella Legge di Bilancio per il prossimo anno fa la sua comparsa anche una nuova agevolazione. Di cosa si tratta? Ecco cosa si sa.

2' di lettura

Nella Legge di Bilancio per il prossimo anno fa la sua comparsa anche il cosiddetto Bonus studenti fuori sede. Di cosa si tratta esattamente e come dovrebbe funzionare l’incentivo? (Consulta anche la nostra pagina speciale sui Bonus e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Bonus studenti: nuovo fondo per fuori sede

In Legge di Bilancio 2021 anche un Bonus studenti fuori sede: più nel dettaglio si tratta di un fondo da 15 milioni di euro finalizzati “alla corresponsione di contributi per le spese di locazione abitativa”.

Tali risorse saranno distribuite dalle Università statali (quindi le modalità di erogazione varieranno da Ateneo ad Ateneo) ai propri iscritti che rispettano una serie di requisiti:

  • innanzitutto, devono essere residenti in un luogo diverso da quello in cui si trova l’immobile locato, appunto,

  • avere un Isee inferiore ai 20mila euro

  • e, infine, non usufruiscono di altri contributi pubblici relativi all’alloggio.

Esenzioni studenti fuori sede e rimborsi

Il Bonus studenti fuori sede si andrà ad aggiungere alle altre esenzioni studenti e ai rimborsi già attualmente previsti per i fuori sede. Tra questi, in primis, la detrazione al 19% delle spese di affitto fino a un tetto massimo di 2.633 euro per chi abita a una distanza minima di 100 chilometri dal proprio comune di residenza.

Bonus studenti fuori sede: cosa si sa e come dovrebbe funzionare
Nella Legge di Bilancio per il prossimo anno fa la sua comparsa anche il cosiddetto Bonus studenti fuori sede. Di cosa si tratta

Da ricordare a tal proposito che anche le spese di iscrizione sono detraibili (senza limite di spesa per gli Atenei pubblici). Gli studenti fuori sede godono inoltre di borse di studio e agevolazioni su tasse universitarie, servizi di mensa, trasporti (ne abbiamo parlato meglio qui) che, in caso di redditi molto bassi possono diventare anche vere e proprie esenzioni.

Potrebbero interessarti:

  1. Naspi pagamento: quando si controlla a gennaio 2021?

  2. Offerte internet migliori per Natale: linea mobile e casa

  3. Io studio Regione Campania 2020: graduatoria definitiva

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie