L’assegno unico per i figli disabili sarà aumentato, lo ha deciso il governo dopo aver dato l’ok al decreto Semplificazioni. (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Assegno unico per i figli disabili: aumento per tutto il 2022
- Assegno unico per i figli disabili: migliorato l’impianto
- Assegno unico per i figli disabili: l’aumento è una giusta decisione
- Assegno unico per i figli disabili: ricalcolo delle maggiorazioni
- Assegno unico per i figli disabili: tutte le cifre dell’aumento
- Assegno unico per i figli disabili: ora la pubblicazione del decreto
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Il sussidio per le famiglie che hanno un figlio con disabilità sarà incrementato fino a 120 euro in più al mese. Misura possibile anche perché ai fondi disponibili sono stati aggiunti altri 122 milioni di euro.
Assegno unico per i figli disabili: aumento per tutto il 2022
Non si tratta però di una scelta strutturale (per ora): il bonus sarà valido solo per il 2022, concesso ai nuclei familiari che hanno un reddito non superiore a 15mila euro.
L’aumento riguarderà anche i nuclei familiari con un figlio disabile maggiorenne, l’importo dell’assegno unico varierà in funzione dell’Isee.
Questo aumento determinerà anche un ricalcolo verso l’alto delle maggiorazioni.
Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.
Assegno unico per i figli disabili: migliorato l’impianto
La decisione è stata comunicata dalla ministra per la Disabilità, Erika Stefani. Il provvedimento, ha dichiarato, punta «a migliorare l’impianto dell’assegno unico con incrementi e maggiorazioni compensative per nuclei familiari con almeno un figlio a carico con disabilità».
La misura interessa circa 90mila figli e le maggiorazioni saranno erogate per 37mila famiglie che hanno almeno un figlio con disabilità.
Assegno unico figli disabili e percentuali di invalidità
Si tratta ovviamente di una scelta che potrebbe fornire un contributo importante a tante famiglie che ogni giorno devono affrontare enormi difficoltà. Si spera che dopo il 31 dicembre del 2022 questo incremento resti, diventi definitivo e strutturale all’interno dell’Assegno unico universale.
Dipenderà certo dai fondi disponibili, ma anche dalle scelte del governo. E se per il ministro l’aumento è stato deciso per «migliorare l’impianto dell’assegno unico», ed è vero, non si capirebbe una decisione inversa che di fatto tornerebbe a peggiorarlo.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Assegno unico per i figli disabili: l’aumento è una giusta decisione
Per il presidente nazionale del Forum Famiglie, Gigi Di Palo, «il governo sta andando passo dopo passo nella direzione di migliorare l’assegno unico».
«Le sollecitazioni che abbiamo mandato nei mesi scorsi – ha continuato – stanno avendo ancora una volta delle risposte concrete».
Assegno unico per i figli disabili: ricalcolo delle maggiorazioni
Questo incremento andrebbe anche a modificare le regole che sono state previste per il calcolo delle maggiorazioni, che sono differenziate: se il figlio ha meno o più di 21 anni e anche in base al grado di disabilità.
Le maggiorazioni per l’assegno unico ai figli disabili andranno da un minimo di 80 a un massimo di 105 euro.
Importo assegno unico figli disabili minorenni e maggiorenni
Gli importi aggiuntivi si sommano al valore base dell’assegno unico che per i figli minorenni è di 175 euro se l’Isee è inferiore a 15.000 euro. Poi viene ridotto gradualmente con l’aumentare dell’importo del reddito. Si arriva al valore minimo di 50 euro.
Ricevi subito la guida illustrata con tutte le agevolazioni per l’invalidità civile
La nuova maggiorazione per i figli con disabilità andrà dunque ad aggiungersi agli importi che sono già previsti dall’assegno unico. (queste erano le maggiorazioni previste prima dell’incremento)
Assegno unico per i figli disabili: tutte le cifre dell’aumento
E quindi, riassumendo: i 120 euro andrebbero aggiunti agli importi base e alle maggiorazioni che sono già previste. In questo modo.
Per i figli minorenni l’assegno unico universale sarà questo:
- 175 euro per i nuclei familiari con un Isee non superiore a 15.000 euro;
- quella cifra sarà gradualmente ridimensionata per i nuclei familiari con un Isee incluso nella forbice tra 15.000 e 40.000 euro;
- per i nuclei familiari con un Isee superiore a 40.000 euro l’assegno unico sarà di 50 euro.
Per i figli maggiorenni, ma con meno di 21 anni, l’assegno unico (seguendo i criteri adottati per i minorenni) oscillerà tra un massimo di 85 e un minimo di 25 euro.
Questi sono i valori base, poi si aggiungono le maggiorazioni:
per i figli con disabilità minorenni:
- 105 euro al mese in caso di non autosufficienza;
- 95 euro al mese in caso di disabilità grave;
- 85 euro al mese in caso di disabilità media.
Per i figli maggiorenni fino a 21 anni e con un grado di disabilità che deve essere almeno medio:
- importo fisso aggiuntivo di 80 euro.
Per i figli con più di 21 anni e un grado di disabilità almeno medio, è previsto un assegno di 85 euro se l’Isee del nucleo familiare è inferiore a 15.000. Questa cifra cala in modo graduale con l’aumentare dell’Isee fino a un minimo di 25 euro.

Assegno unico per i figli disabili: ora la pubblicazione del decreto
Sarà comunque il decreto legge Semplificazioni a dare una definizione più chiara su chi avrà diritto a questi 120 euro in più e su come e quando verranno erogati.
Vi terremo informati.
Chi ha letto questo articolo si è interessato anche:
- Assegno unico figli disabili: maggiorazioni, a chi spetta
- Assegno unico per figli disabili, aumenta l’importo: le news
- Tabella assegno unico e simulazioni: esempi di calcolo
- Assegno unico dal 20 giugno: 2 pagamenti differenti
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie