Pagamenti disoccupazione e bonus Irpef dal 12 al 19 luglio

Pagamenti disoccupazione e bonus Irpef: scopri quando arrivano Naspi e disoccupazione agricola e relativa integrazione.

Chiara Del Monaco è una linguista e copywriter specializzata in welfare.
Conoscila meglio

6' di lettura

Pagamenti disoccupazione e bonus Irpef: in questo articolo forniremo un quadro completo delle date di accredito di Naspi e disoccupazione agricola, nonché del pagamento dell’ex Bonus Renzi sulle due indennità (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Pagamenti disoccupazione e bonus Irpef: cos’è

Prima di vedere le date dei pagamenti disoccupazione e bonus Irpef su Naspi e disoccupazione agricola, ricordiamo in cosa consiste questa integrazione.

Il bonus Irpef è un trattamento integrativo fino a 100 euro che ha sostituito il vecchio Bonus Renzi da 80 euro al mese. Proprio per questo motivo si conosce anche come ex Bonus Renzi.

Prima riconosciuto solo ai lavoratori dipendenti o assimilati, il bonus è stato poi esteso anche ai titolari di Naspi e disoccupazione agricola, come specificato nella circolare INPS n. 96/2020 dedicata al taglio del cuneo fiscale.

Lo scopo dell’indennità è di ridurre la pressione fiscale di tasse e imposte, che cambia in base al reddito di appartenenza. Di conseguenza, a seconda del reddito percepito si paga una determinata percentuale di imposte.

Nel frattempo, scopri la pagina dedicata alla disoccupazione e al reinserimento lavorativo.

L’importo è fino a 100 euro al mese perché, a esempio, i lavoratori che con un reddito compreso tra 15mila e 28mila euro hanno diritto alla differenza tra l’imposta lorda e le detrazioni che spettano loro. Quindi non alla misura piena dell’integrazione, come invece accade per chi percepisce la Naspi o la disoccupazione agricola.

Ed è proprio di queste ultime che parleremo nei prossimi paragrafi, concentrandoci innanzitutto sulle date di pagamento delle due indennità.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Pagamenti disoccupazione e bonus Irpef: date Naspi

Dopo la data dell’8 luglio 2022, l’INPS ha comunicato altre due date per l’erogazione dell’indennità Naspi, rispettivamente 11 e 12 luglio 2022.

Tuttavia, bisogna ricordare che il pagamento avviene a flussi e quindi la data cambia da beneficiario a beneficiario. Per questo motivo è fondamentale controllare lo stato del pagamento sul Fascicolo previdenziale del cittadino del sito Inps.

In ogni caso, i pagamenti vengono solitamente completati nei primi 15 giorni del mese. Invece, chi percepisce l’indennità per la prima volta potrebbe dover aspettare di più.

Pagamenti naspi: cos’è?

Se te lo stai chiedendo, sappi che la Naspi corrisponde alla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego e si tratta di una prestazione economica erogata ogni mese dall’INPS a tutte le persone in stato di disoccupazione involontaria.

Per conoscere tutti i destinatari del sussidio e sapere i dettagli per fare domanda, ti consigliamo di leggere questo articolo di TheWam.net.

Pagamenti disoccupazione e bonus Irpef: date disoccupazione agricola

Un’altra indennità di disoccupazione è poi la disoccupazione agricola. Come per la Naspi, anche questa è una prestazione economica erogata dall’INPS e spetta agli operai impegnati nel settore dell’agricoltura che rientrano nell’elenco dei lavoratori agricoli.

In particolare, può richiedere il sussidio chi ha lavorato per almeno 102 giorni nel biennio precedente alla domanda. Quindi, nel caso del 2022, si fa riferimento al periodo 2020-2021. Inoltre, per ottenerla è necessario avere due anni di anzianità nell’assicurazione contro la disoccupazione involontaria.

Ulteriori dettagli sui destinatari e sulla presentazione della domanda sono indicati in questo articolo.

Invece, per quanto riguarda i pagamenti, anche in questo caso le date cambiano da persona a persona e quindi è consigliabile controllare sul Fascicolo previdenziale del cittadino tramite il sito online dell’INPS.

Le prossime date di accredito, secondo le ultime comunicazioni dell’Ente di previdenza sociale, sono il 15 e il 19 luglio 2022. Quindi, occhi aperti in questi due giorni specifici!

Ecco il calendario dei pagamenti di disoccupazione agricola diviso per zone geografiche.

Pagamenti disoccupazione e bonus Irpef: le date

Pagamenti naspi e bonus Irpef: quando arriva il bonus?

Come abbiamo anticipato, il trattamento integrativo che sostituisce il Bonus Renzi spetta in misura piena ai titolari di disoccupazione agricola e Naspi.

Per quanto riguarda quest’ultima, non c’è bisogno di fare alcuna domanda, in quanto è stesso l’INPS a controllare che si rientri nei requisiti.

Quanto alle date di accredito, per il mese di luglio i pagamenti Naspi e bonus irpef sono previsti a partire dal 14 luglio 2022, quindi dal prossimo giovedì.

Tuttavia, la data può non essere la stessa per tutti, in quanto il sistema dell’INPS prende in considerazione una serie di fattori, come i giorni in cui spetta l’indennità di disoccupazione (che abbiamo menzionato qualche paragrafo fa).

Per questa ragione, è bene controllare lo stato dei pagamenti disoccupazione e bonus Irpef sul Fascicolo previdenziale. Ma cosa succede se non ricevo l’integrazione per il mese di luglio e ne ho diritto?

Niente paura, in questo caso è sempre possibile recuperare automaticamente gli arretrati del bonus sulla Naspi nella dichiarazione dei redditi 730 o modello Unico.

Pagamenti disoccupazione agricola e bonus Irpef: quando arriva il bonus?

Come per i titolari di Naspi, anche chi percepisce la disoccupazione agricola ha diritto al trattamento integrativo o bonus Irpef. Anche in questo caso, il pagamento avviene in automatico, in una data successiva rispetto all’accredito dell’indennità stessa.

In particolare, alcuni braccianti agricoli hanno visto apparire una prima data di luglio sul Fascicolo previdenziale, ossia martedì 19 luglio 2022.

Quindi, ciò vuol dire che i pagamenti disoccupazione agricola e bonus Irpef arriveranno a partire dal 19 luglio 2022, ma può darsi che saranno pubblicate anche altre date di pagamento.

Anche per la disoccupazione agricola, come per la Naspi, può succedere di non ricevere l’integrazione. Tuttavia, se se ne ha diritto, l’indennità potrebbe essere erogata questo inverno oppure si potrà recuperare con la dichiarazione dei redditi.

Pagamenti disoccupazione e bonus Irpef: come controllare il pagamento

Finora abbiamo ripetuto più volte che è fondamentale controllare i pagamenti disoccupazione e bonus Irpef sul Fascicolo previdenziale del cittadino. Ma come si fa?

La procedura per lavoratori agricoli e titolari di Naspi è la stessa, e cioè:

  • accedere all’area personale del sito Inps;
  • entrare nel “fascicolo previdenziale del cittadino” attraverso la propria identità digitale SPID, CIE o CNS;
  • visitare la sezione “Prestazioni e Pagamenti”, dove si controllano tutti gli accrediti già pagati oppure disposti. Tra questi si vede anche la data di pagamento del Bonus Irpef.

Per sapere chi riceverà il bonus 200 euro a luglio, agosto e ottobre clicca qui.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie