Home / Diritto » Reddito di cittadinanza / Chi viene denunciato è escluso dal reddito di cittadinanza?

Chi viene denunciato è escluso dal reddito di cittadinanza?

Chi viene denunciato è escluso dal reddito di cittadinanza? Ecco la risposta e le ultime novità sui reati che fanno perdere il Rdc.

6' di lettura

Chi viene denunciato è escluso dal reddito di cittadinanza? In questa breve guida andremo a rispondere nel dettaglio alla domanda (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE:

Chi viene denunciato è escluso dal reddito di cittadinanza? La risposta

Chi viene denunciato è escluso dal reddito di cittadinanza? La misura del reddito di cittadinanza è stata introdotta nel 2019. Si tratta di una prestazione economica che viene elargita mensilmente dall’Istituto previdenziale INPS a tutte quelle famiglie che si trovano in disagio economico e che rispettano determinati requisiti reddituali e patrimoniali, oltre che di cittadinanza e ISEE.

Quando una persona presenta la domanda per ottenere il beneficio economico, sul sito www.redditodicittadinanza.gov.it, tramite INPS o Poste Italiane, l’istituto incaricato delle lavorazioni dei pagamenti provvede a effettuare tutti i controlli dei requisiti, compresi quelli sulla fedina penale del richiedente.

Dal 1° giugno 2022 i controlli si sono intensificati ulteriormente grazie ad una nuova collaborazione tra INPS e il Ministero della Giustizia, per valutare l’esistenza o meno di “condanne con sentenza passata in giudicato da meno di 10 anni per i reati di cui all’art. 7, comma 3, del DL n.4 del 28/1/2019 e ss.mm”.

Bonus 200 euro su Rdc, ecco quando scade.

Tutti gli scambi che vengono fatti tra l’istituto previdenziale e il ministero della giustizia avvengono nel pieno rispetto della normativa sulla privacy degli stessi beneficiari di reddito di cittadinanza, attraverso un apposito circuito virtuale.

Scopri subito come avere il reddito di cittadinanza, quanto tempo ci vuole per i primi pagamenti del reddito di cittadinanza dopo la domanda e quante volte si può fare il rinnovo dell’Rdc

Ma allora chi viene denunciato è escluso dal reddito di cittadinanza? La risposta è negativa: chi viene o è stato denunciato non è escluso dal reddito di cittadinanza, dunque, potrà fare domanda all’INPS e potrà ottenere la prestazione sin da subito, solo se in possesso di tutti i requisiti necessari:

  • cittadinanza italiana, UE o extra UE con permesso di soggiorno valido;
  • residenza in Italia da almeno 10 anni, di cui 2 continuativi;
  • ISEE entro i 9.360 euro;
  • patrimonio immobiliare diverso dalla prima casa di abitazione di 30 mila euro massimo;
  • patrimonio finanziario entro i 6 mila euro, incrementato a seconda del nucleo familiare;
  • reddito familiare entro 6 mila euro incrementato se in affitto fino a 9.360 euro.

Come avere il bonus 150 euro sul Rdc.

Abbiamo visto, dunque, che chi è stato denunciato potrà ottenere ugualmente il reddito di cittadinanza, andiamo a vedere insieme, invece, quali sono i reati che portano alla revoca del reddito.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Chi viene denunciato è escluso dal reddito di cittadinanza? Reati

Chi viene denunciato è escluso dal reddito di cittadinanza? Ricordiamo che, per poter ottenere la prestazione economica è necessario che il cittadino non abbia condanne pendenti da meno di dieci anni.

Insomma, il reddito di cittadinanza si perderà per 10 anni da quando la sentenza relativa ad una determinata condanna è passata in giudicato. In particolare, una sentenza passa in giudicato quando questa non può essere più impugnata e, per questo motivo, l’esito è definitivo e non può essere più modificato.

Alcuni reati fanno perdere il reddito di cittadinanza, come ad esempio le dichiarazioni false e mendaci per percepire un importo più alto. Ci riferiamo a chi fornisce indicazioni anagrafiche errate, come una residenza piuttosto che un’altra, oppure inserisce membri all’interno del nucleo ISEE, pur non conviventi con la famiglia.

Leggi quali sono le somme previste con l’Rdc, i limiti di prelievo in contanti e le spese vietate con i contributi economici, i motivi che causano la sospensione del reddito di cittadinanza e i reati che fanno perdere l’Rdc.

Ma ci riferiamo anche alla mancata comunicazione delle variazioni reddituali o patrimoniali, o comunque di tutte le altre informazioni che sono rilevanti per le finalità di revoca.

Il reddito di cittadinanza sarà revocato e il percettore rischierà pure una denuncia nel caso fosse trovato a svolgere un’attività lavorativa in nero, non dichiarata.

Ecco entro quando va speso l’Rdc se caricato in anticipo.

Chi viene denunciato è escluso dal reddito di cittadinanza? L’elenco completo

Osserviamo nel dettaglio l’elenco dei reati che fanno perdere la prestazione.

  • prostituzione minorile
  • tratta di esseri umani
  • furto in abitazione o furto con strappo
  • rapina
  • estorsione e/o usura
  • ricettazione e riciclaggio
  • impiego del proprio denaro o di beni di provenienza illecita
  • associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope
  • reclutamento di cittadini che dovranno essere destinati allo sfruttamento sessuale
  • reclutamento di minori da impiegare in attività illecite per favorirne lo sfruttamento e promozione, direzione, finanziamento e organizzazione
  • traffico di stranieri nel territorio italiano

Ricordiamo che commettendo alcuni reati, non solo non potrete avere il reddito di cittadinanza e godere delle 18 mensilità di sostegno, ma potrete essere anche denunciati e, nei casi peggiori, rischierete il carcere.

denunciato è escluso dal reddito di cittadinanza
Chi viene denunciato è escluso dal reddito di cittadinanza?

È giusto sottolineare, inoltre, che il reddito di cittadinanza viene corrisposto mensilmente sulla Rdc card: si tratta di un metodo di pagamento tracciabile.

Cosa significa? Che gli acquisti effettuati saranno controllati dalle autorità preposte. Per questo motivo ricordiamo che sono vietati i seguenti acquisti e i seguenti servizi o operazioni bancarie:

  • acquisto di armi, materiale pornografico e servizi per adulti
  • acquisto di capi d’abbigliamento, accessori o oggetti di lusso
  • acquisti effettuati in galleria d’arte o in club privati
  • acquisto di navi, altre imbarcazioni o servizi portuali
  • acquisti effettuati sui siti e-commerce
  • trasferimenti di denaro all’estero o in Italia
  • servizi finanziari o assicurativi
  • giochi che consentono alla vincita di denaro
  • scommesse

Scopri come controllare il saldo del reddito di cittadinanza, come usare l’App Postepay per controllare gli importi dell’Rdc e come funzionano il numero verde e i servizi legati alla carta del reddito di cittadinanza.

Chi spenderà la propria somma di reddito di cittadinanza in maniera indebita sarà punito con la revoca del sussidio economico anti povertà e, in alcuni casi sarà denunciato alle autorità competenti.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie